Liquori e distillati
ZIN
Il Gin Bresca Dorada nasce dalla passione e costante ricerca per l’utilizzo delle tante varietà botaniche presenti nella nostra isola.
Dalle generose e preziose bacche dei ginepri , che vivono nella solitudine della montagna , custodi dei misteri della storia, si ottiene questo gin.
Il nostro Gin è ZIN, prime tre lettere di zinnibiri, come da noi è chiamato il ginepro, ed è ottenuto dalla distillazione degli estratti alcolici delle bacche di ginepro e di altre piante aromatiche della Sardegna, tra le quali elicriso e rosmarino, con la prevalenza di mirto.
Il ZIN Bresca Dorada, Gin distillato, è caratterizzato da marcate note di bacche di ginepro, lasciando spazio al sentore del mirto e affermando nel palato un persistente gusto delle altre essenze selvatiche.
Da bere liscio, con ghiaccio o miscelato seguendo il vostro gusto.
Un’esperienza da provare
Mandarinu
I deliziosi mandarini del Sarrabus vengono accuratamente selezionati per dar vita a questo gradevole e profumatissimo liquore.
Mirto di Sardegna
Raccolte a mano, con amore e da raccoglitori esperti, solo le bacche migliori, mature, piene, vengono messe a macerare per lunghi mesi nell’alcool. L’infuso è il cuore vibrante del nostro liquore: il “Mirto Rosso di Sardegna”.
Mirtamaro
Infusione di erbe provenienti dal Gennargentu e dalle coste orientali sarde si mescolano alle mature bacche di mirto, dando vita ad un liquore dal gusto intenso, balsamico, speziato d’agrume e reso unico da note amaricanti, che conquistano i palati più esigenti.
Aràngiu
Le arance del Sarrabus sono uniche per gusto e qualità: quelle che danno vita al nostro “Aràngiu” provengono da piccoli coltivatori locali. Hanno il merito di dare vita ad un prodotto sorprendente, dall’intenso sapore di Sardegna.
Limoncino
Zucchero, acqua, alcool e preziose scorze di limone provenienti dalle dolci vallate di Muravera: sono ingredienti semplici che danno vita al profumatissimo “Limoncino” di Muravera.
Fil’e ferru
È il liquore del mito, della tradizione, della leggenda, è il liquore che parla schiettamente di Sardegna. Produciamo il nostro “Fil’è ferru” seguendo antiche attenzioni che garantiscono la nascita di un prodotto di qualità, da consumare con gli amici.
Figu Morisca
Solo i frutti di fichi d’India più maturi, pieni, generosi vengono scelti e posti in infusione alcolica. Il risultato è la nascita di un prodotto dalle molte suggestioni aromatiche: di fichi d’India, di mandorle e uva moscato.
Matafalua
Il finocchietto selvatico, in lingua sarda “Matafalua”, ha tutto il sapore dell’Isola, tutto il profumo delle lunghe passeggiate in campagna. I suoi semi e le sue foglie, in infusione alcolica, con l’aggiunta di delicata acquavite, danno vita da una piacevole bevanda ideale dopo pasto.
Mirto verde
È dalle foglie giovani, raccolte a mano e nel rispetto delle piante che nasce il “Mirto Verde” Bresca Dorada, delicato, aromatico, sardo.
Marmellate e Confetture
Confetture di mirto
Bacche di mirto accuratamente selezionate si mescolano a mele cotogne, zucchero, miele e succo di limone, trasformandosi in una confettura dal gusto delicato e morbido.
Confettura di fico d’india
Settembre è il mese del colore e del fico d’India che viene raccolto a mano e accuratamente selezionato per dar vita a una confettura cremosa e dal gusto indimenticabile.
Confettura di mele cotogne
La mela cotogna è un frutto antico, profumato, vellutato: la nostra confettura è morbida, delicata, e custodisce molte sfumature di gusto della tradizione isolana.
Marmellata di limoni
Polpa di limoni, scorza e zucchero sono gli unici ingredienti che mettiamo in vasetto. Il profumo è quello degli agrumi del Sarrabus, per una ventata di sorridente Sardinia.
Marmellata di mandarini e arance (Mand Aran)
Diventano marmellata solo i mandarini e le arance migliori, tagliate a mano, mescolate con amore al solo zucchero per un prodotto gustoso, sincero e genuino.
Marmellata di arance
Nessun trattamento chimico per le arance, niente pectine, conservanti, aromi o coloranti. Solo arance e zucchero, per una marmellata come quella della nonna.
Composte
Composta di limone all’eucaliptus
Il tono balsamico dell’eucaliptus ben si lega al vibrante gusto di limone. Nel palato è un’esplosione di gusto tutto sardo.
(Polpa di limone, zucchero, olio essenziale di eucaliptus)
Composta di limone alla lavanda
La lavanda selvatica ha un gusto delicato e primaverile: per questo ben si sposa con l’audace limone, creando una composta dal gusto indimenticabile.
(Polpa di limone, zucchero, olio essenziale di lavanda selvatica)
Composta di limone al lentischio
Questa composta è una danza di gusto e di colore: si immagina il giallo del limone, il rosso delle bacche mature di lentischio e il palato è in festa.
(Polpa di limone, zucchero, olio essenziale di lentischio)
Composta di limone al rosmarino
All’intenso gusto del limone, allegro e solare si mescola il timido e generoso rosmarino, in un matrimonio felice e delicato.
(Polpa di limone, zucchero, olio essenziale di rosmarino)
Composta di limone al mirto
Assaporare la composta di limone al mirto è come concedersi una lunga passeggiata nelle campagne sarde. Ti raggiunge il limone, ti sorprende il sentore di mirto.
(Polpa di limone, zucchero, olio essenziale di mirto)
Composta di limone al finocchietto
L’intesa fragranza del limone si mescola al selvatico di Sardegna che si esprime con allegria nei toni del finocchietto selvatico.(Polpa di limone, zucchero, olio essenziale di finocchietto)
Miele
Miele di millefiori
Miele antico e della tradizione, i suoi profumi assecondano le stagioni e le fioriture delle diverse annate. Ad ogni stagione diverso e unico.
Miele di cardo
Sapore marcato, riflessi cangianti tendenti al verde e preziose proprietà antianemiche lo rendono un miele unico e delizioso.
Miele di arancio – Fior d’arancio
Denso e dal colore chiaro, profuma di arancio e avvolge in un abbraccio caldo che concilia il sonno.
Miele di Eucalipto
Balsamico e inconfondibile nel gusto: non solo buono ma dotato di un grande potere emolliente, antispasmodico e anticatarrale.
Miele di Corbezzolo
Prezioso e dal retrogusto amaro ma mai sgradevole: inconfondibile al palato e ottimo alleato contro molte malattie del sistema respiratorio.
Sali
Sale al lentisco
Ricorda le bacche rosse come il fuoco e profumo intenso di olio e pane: il sale al lentisco è ottimo su fritture o bruschette croccanti.
Sale e mirto
Il profumo di mirto parla spontaneamente di Sardegna. Qui incontra il prezioso sale cagliaritano, in un’alchimia che ben si sposa con saporiti arrosti.
Sale agli asparagi selvatici
Questo sale custodisce tutto il profumo degli asparagi selvatici, fieri, irti, croccanti, gustosi. Perfetto per aromatizzare le frittate e le uova.
Sale miscela di erbe e piante aromatiche
Le erbe spontanee isolane sono una sorpresa vibrate in gusto e sapore: al sale si mescola l’elicriso, il mirto in foglie, il finocchio selvatico, la liquirizia e il rosmarino. Il composto ben si adatta a piatti di carne, pesce e insalate.
Sale al rosmarino
Profumo di macchia mediterranea e di campi incolti: il sale aromatizzato al rosmarino si lega con arrosti, patate e deliziose frittate.
Sale alla lavanda
Questo sale ha il gusto pungente delle campagne sarde in primavera. Accompagna con stile dolci al cucchiaio o gelati cremosi.
Sale all’aglio
L’aglio selvatico è una specialità per palati fini: la sua fragranza è garantita in questo sale, da provare su uova al tegamino, pane croccante e insalate.
Sale e finocchio selvatico
Il sale marino si mescola elegantemente alla fragranza del finocchio selvatico. L’alchimia che si crea accompagna con gusto verdure grigliate e zuppe di frutti di mare.
Sale al limone
Profuma di bella stagione e d’estate. Il sale al limone si sposa felicemente a piatti di pesce e insalate fresche.
Bio
Liquori Bio
La linea prende vita grazie all’utilizzo esclusivo di materie prime certificate bio e dal grande amore per il territorio. Nascono così: Fior di Mirto Rosso, Limoncino, Arangiu, Fior di Mirto Verde e Figu Morisca, in elegante confezione da 50 cl.
Confettura di mele cotogne
La mela cotogna è un frutto antico: la nostra confettura è morbida, delicata, e custodisce molte sfumature di gusto della tradizione isolana.
In vasetto mettiamo purea di mele cotogne biologiche e zucchero di canna bio, per un gusto buono per davvero.
Confettura di mirto e mele cotogne
Bacche di mirto accuratamente selezionate, raccolte in Sardegna, provenienti da terreni certi cati biologici, si mescolano a mele cotogne, zucchero, miele e succo di limone bio, trasformandosi in una confettura dal gusto delicato e morbido.
Marmellata bio di limoni
Polpa di limoni, scorza e zucchero biologici sono gli unici ingredienti che mettiamo in vasetto. Il profumo è quello degli agrumi del Sarrabus, per una ventata di sorridente Sardinia.
Bacche di mirto essiccate
Il mirto è uno dei regali più preziosi che la Sardegna ci offre. Le “Bacche di Mirto essiccate” Bresca Dorada nascono con l’intento di rendere disponibili per tutto l’anno questo tesoro.
Vengono raccolte a mano da terreni con certificazione biologica, fate essiccare secondo un procedimento naturale e confezionate in eleganti vasetti. Sono aromatiche, scenografiche e si adattano con eleganza a per preparazioni di carni in umido o qualsiasi arrosto di carne .
Marmellata Bio di Arance
Delicatissima marmellata in cui la polpa ed il succo delle Arance biologiche del Sarrabus si sposa con le scorze delle arance pelate e tagliate a mano, creando un equilibrio perfetto.
Succhi e spremute
Succo di Fico d'India
Dai fichi d’India più maturi dell’assolata Sardegna otteniamo questo gustoso succo. L’originale miscela con l’uva rende la bevanda gradevole, ideale da bere da sola o da usare per la preparazione di cocktail e aperitivi.
Succo d'arancia
Le arance del Sarrabus hanno un gusto e una fragranza che ti rimettono al mondo. Abbiamo pensato di imbottigliarne il gusto per offrire la “Spremuta di Arance”, un prodotto genuino, da consumare in famiglia, che consente di avere a disposizione il gusto delle arance fresche tutto l’anno. “Spremuta di Arance” conta al 100% succo di arancia e non contiene coloranti, conservanti o aromi.
© 2020 Bresca Dorada. Tutti i diritti riservati. Privacy.